top of page

ROKIHub

CONNECT. SUPPORT. GUIDE

SPORTELLO ROKITANSKY

Ben arrivati nel Hub dedicato a chi fa parte del mondo 
Sindrome di Mayer Rokitansky Kuster Hauser

  • Sono sempre di più in Italia i centri che di occupano della Sindrome di Rokitansky, dislocati su tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia alla Lombardia.
    Qui puoi trovare un index suddiviso per regione e città, con una piccola presentazione della struttura e del loro approccio terapeutico. 

    RokiHub è una realtà in continuo aggiornamento, ma non potremmo farlo senza il vostro aiuto, quindi vi chiediamo di indicarci eventuali nuovi centri di riferimento 
    che potrebbero essere utili ad altr*. 

  • Uno dei principali obbiettivi del RokiHub è quello di creare una rete capillare, diramata su tutto il territorio italiano (e speriamo in futuro anche estero) di Specialisti 
    in varie discipline che possano essere di supporto a chi fa parte del universo Rokitansly. L'idea nasce dalla volotà di crare un servizio di database reale per le pazienti
    e le famiglie nella zona più vicina a loro, dove possano sentirsi
    seguiti e guidati da Piscolog*, Psicoterapeut*, Ginecolog*,
    Sessuolog*, e altri specialisti del settore. 

    RokiHub si è premurato di chiedere il consenso e di verificare l'idoneità degli specialisti prima di inserirli nel database.

    Alcuni specialist* si sono resi disponibil* di fornire un primo
    supporto telematico, attraverso il nostro FORUM, dove potrete interagire con loro direttamente. 

    Nel dataset che segue potrete trovare i medic* di riferimento più vicini a voi, in base alle vostre necessità. 

  • ROKIHub si basa su tre pilastri principali, CONNETTERE, SUPPORTARE, GUIDARE, le pazienti affette da Sindrome di Rokitansky e le loro famiglie.


    Grazie all'esperienza  maturata in questi anni, siamo
    consapevoli di quanto gli incontri di gruppo e non solo, siano di fondamentale importanza per le persone coinvolte in questo percorso di vita. 


    Il nostro Hub lavora costantemente per rendere questi incontri possibili, con varie formule: incontri di gruppo in presenza o da remoto preferibilmente moderati da specialisti del  settore;
    incontri con psicologi e psicoterapeuti privati,
    webinar di ascolto a cui è possibile mandare domande
    in fase di preparazione del intervento. 

    Si tratta di un obbiettivo ambizioso e non facile da perseguire,
    ma siamo sicuri che con il supporto di tutti sarà certamente
    possibile e attuabile. ROKIHub farà la sua parte per rendere questo goal possibile. 

  •  

    Il Forum rappresenta un elemento fondamentale del mondo ROKIHub, ed è molto importante capirne il corretto funzionamento per utilizzarlo
    al meglio così da ottenere e fornire il massimo supporto possibile. 
    L'accesso al forum è esclusivo a chi è membro del sito, la pagina non è visibile ai non iscritti.
     

    Ci sono tre principali categorie in cui è suddiviso in base alla tipologia di utenza con cui vorrete interagire: 

    - ROKIHub General Topics
    chiunque iscritto al forum può accedere, scrivere e leggere questa sezione, sono ammessi gli Specialisti, i moderatori e i gestori del sito; 

    - ROKIClan
     
    il clan esclusivo per le ROKI, solo chi affetto da Sindrome di Rokitansky puo accedere, scrivere e leggere questa sezione, sono ammessi
    gli Specialisti, i moderatori della stessa categoria di appartenenza e i gestori del sito. 

    - ROKIParentsClan

    il clan esclusivo per i GENITORI ROKI, solo i genitori possono accedere, scrivere e leggere questa sezione, sono ammessi gli Specialisti, i moderatori della stessa categoria di appartenenza e i gestori del sito. 

    Per questo è fondamentale effettuare una corretta iscrizione al sito, indicando a quale categoria si appartiene. Le iscrizioni al sito sono accettate o meno dai moderatori e dai gestori del sito. 

The ROKIHub Mission

CONNETTERE.SUPPORTARE.GUIDARE

Benvenuti in ROKIHub, un portale nato per creare un centro di supporto, digitale e non, dedicato alle persone affette dalla Sindrome di Rokitansky e alle loro famiglie, sia quelle di origine che quelle in future.

 

I principi fondamentali del nostro Hub sono connettere, supportare e guidare. Vogliamo essere presenti e attivi nel fornire servizi ai nostri associati e a chiunque ne abbia bisogno, attraverso il nostro sportello.

ROKIHub si fonda sui principi di collaborazione, apertura e trasparenza. Crediamo fermamente che solo lavorando insieme si possa fare la differenza.

 

Per questo motivo, siamo già in trattative per stabilire partnership con altre associazioni e realtà, non solo sul territorio nazionale, ma anche a livello internazionale.

Il nostro impegno è quello di includere nella rete Specialisti capaci di fornire assistenza diretta e indiretta agli associati, migliorando così la qualità della vita di tutti i membri della nostra comunità.

E' per noi fondamentale comunicare a tutti i visitatori del nostro portale ROKIHub l'importanza della collaborazione e dell'unità: senza di esse, nulla può esistere. Invitiamo tutti coloro che faranno parte di questo sportello, e non solo, di considerare l'opportunità di poter contribuire attivamente alla nostra struttura di supporto, non solo per sé stessi, ma anche per il benessere degli altri, e quindi la crescita collettiva, l'evoluzione e il miglioramento dei servizi che potremmo sviluppare. 

Insieme, possiamo costruire una rete solida e accogliente per affrontare le sfide più svariate legate alla Sindrome di Rokitansky.

Stiamo lavorando per aprire al più presto un'effettiva associazione riconosciuta e strutturata, grazie al esperienza di supporto, condivisione e divulgazione maturata in questi anni dai componenti del Hub. 

CONDIVIDI I NOSTRI PRINCIPI E VORRESTI SAPRENE DI PIÙ? 
VUOI ENTRARE A FAR PARTE DEL NOSTRO TEAM ? 

Abbiamo un programma dettagliato con tutti i nostri GOAL e WIP per chi volesse entrare a far parte del Hub.

Donne in tuta

News 

Novità nel Hub! Anche il mondo Roki è in continua evoluzione, queste sono le ultime news! 

bottom of page