top of page

PER ALTRE. Una storia di gestazione per altri.

  • ROKIHub
  • 10 mag 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Per altre è un podcast che racconta una storia di gestazione per altri, è la storia vera di Vittoria, nata negli anni Ottanta e che durante l’adolescenza scopre di non avere l’utero per via di una sindrome dal nome piuttosto lungo: Mayer Rokitansky Kuster Hauser. Per le ragazze che ne sono affette, è semplicemente “Roki”. Dopo la scoperta a 16 anni, Vittoria affronta questa sua diversità, ma la tiene per sé. Crescendo, e soprattutto dopo l’università, inizia un percorso di consapevolezza. Con Carlo, il compagno che diventerà suo marito, condivide tutto. Inizia a farsi strada il desiderio di maternità, prima ignorato e mai nominato. Inizia la loro ricerca: inizialmente l’ipotesi dell’adozione, Vittoria però capisce che è un'idea per il futuro ma non è quello il momento; il trapianto di utero è ancora avanguardia. Infine, dopo tanti interrogativi, la scelta di intraprendere un percorso di gestazione per altri (GPA). La valutazione delle diverse legislazioni, un viaggio in Grecia e alla fine la scelta di rivolgersi all’Ucraina. Siamo alla fine del 2020. Prima le call, poi il viaggio a conoscere la clinica e infine l’avvio del percorso. Ad agosto 2021 la notizia: avranno un bambino, la data presunta del parto è il 16 aprile 2022. Tra le condizioni non trattabili per Vittoria e Carlo c’è la possibilità di conoscere Olena, la gestante, ovvero la donna che porterà in grembo il loro figlio: con ostinazione ci riesce nel novembre 2020. Un rapporto che inizia a consolidarsi e poi la situazione intorno precipita: i venti di guerra e il 24 febbraio la realtà del conflitto. La paura, la preoccupazione per Olena e il bambino, l’apprensione e il timore di non riuscire ad andare a prendere il piccolo. La fuga di Olena da Kiev e la nascita di Elia il 6 aprile 2022. Le traversie per andarlo a prendere, il viaggio attraverso la Polonia, poi l’attesa a Leopoli e finalmente l’incontro e il ritorno in Italia di nuovo passando per la Polonia. Per Altre, con uno stile intimo e personale, racconta questa storia.


Ascolta il Podcast


Per le donazioni



Associazione FecondaScelta


Associazione culturale nata per colmare la lacuna esistente nella narrazione di sterilità, infertilità, diritti riproduttivi e genitorialità sociale. Una lacuna che si vuole colmare attraverso l'informazione, garanzia della consapevolezza che apre la strada alla libertà di scelta. FecondaScelta fornisce anche supporto alle ragazze (e alle loro famiglie) che scoprono di essere affette dalla Sindrome di Rokitansky, punto di partenza dell'associazione. Soprattutto, nasce da una riflessione più generale sulle scelte che nascono come seconde, ma che meritano di diventare feconde.


Instagram FecondaScelta


 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page